Grazie all’invito ricevuto da Olive a Cena abbiamo trascorso un piacevole weekend a Viareggio qualche settimana fa.
Devo ammettere che sono rimasta stupita… mi aspettavo di trovare una località balneare semi-deserta in un’atmosfera tranquilla e silenziosa ed invece mi sono ritrovata in un viale pieno di negozi aperti fino a tarda sera, locali con buffet allestiti per l’aperitivo e (nonostante la pioggia incessante del sabato sera) moltissime persone a passeggio.
Il tutto a due passi dal mare, che segue la via principale in tutta la sua lunghezza…
Chissà d’estate…
Lasciamo da parte le fantasticherie, la nostra missione era un’altra, conoscere il Ristorante Olive a Cena ed i suoi titolari Daniele e Carlos.
Fin dal primo impatto questi due giovani imprenditori ci hanno trasmesso la loro energia e la loro passione, determinati a portare avanti un’idea, la loro idea di ristorazione.
[separator type=”space”]
Forti delle loro precedenti esperienze, anche internazionali, hanno dato vita al progetto “Olive a Cena” che prende il nome da loro: Daniele Oliva (OLIVE) e Carlos Arocena (A CENA).
Un’atmosfera calda, accogliente, familiare, che mette immediatamente a proprio agio ma senza trascurare i dettagli, curati e moderni.
All’ingresso la parete di “bottiglie” è la prima cosa che incontra lo sguardo, minimal ma d’effetto, ordine e design mixati insieme, non ne avevo visto finora di simili.
La cucina a vista è sicuramente il punto forte del locale dove lo Chef Pietro Vairo, che abbiamo conosciuto, e lo Chef Angelo Lombardo danno vita alle loro creazioni.
Organizzazione e coordinazione sono le colonne portanti della gestione, con professionalità e abilità hanno eseguito un servizio impeccabile: non troppo veloce, non troppo lento, giusto.
Noi abbiamo scelto un menù degustazione da 5 portate, lasciando libero lo chef di proporci le sue specialità, scelta azzeccata perchè la cena è stata ottima e decisamente al di sopra della media.
Siete curiosi di sapere cosa abbiamo mangiato?
Ve lo racconteremo nel prossimo post, dedicato interamente al menù ed alla presentazione.
Per adesso ecco l’ultimo scorcio di una Viareggio soleggiata post temporale in una domenica d’inverno.