Home Q-Test Tester for Sodastream Source

Tester for Sodastream Source

di Michela
sodastream

Quest’ultimo test proposto da The Insiders è stato particolarmente gradito… 🙂 Arriva il caldo, aumenta la sete e ogni tanto anche la voglia di qualcosa di buono… ed ecco che arriva Sodastream Source.

Sodastream Source

Questa particolare edizione è stata curata nel design da Yves Béhar, vincitore del Red Dot Design Award e precisamente la versione rossa.

In questo caso, a discrezione del singolo tester, viene data la possibilità di tenere il gasatore anche dopo la campagna con un contributo ridotto di 59,00€ (cifra chiesta a garanzia del prodotto in fase di candidatura). Nel caso in cui si decidesse di non tenerlo basterà rispedire il tutto seguendo le indicazioni fornite senza che nulla venga trattenuto.

Ma analizziamo bene quali sono le novità di Sodastream Source:

  1. permette di avere a disposizione acqua gasata e bibite in qualsiasi momento
  2. consente una gasatura personalizzata in quanto possiede un indicatore luminoso con tre livelli di “bollicine”
  3. offre una vasta scelta di capsule e sciroppi per realizzare le bibite
  4. le bottiglie in PET sono pratiche da utilizzare
  5. il gasatore è molto bello ed è un arredo di design in cucina
  6. è un sistema eco-friendly perchè permette di risparmiare sul consumo della plastica riutilizzando le bottiglie e sfrutta l’acqua del rubinetto che è di immediata reperibilità per chiunque
  7. evita lo sforzo e la fatica di trasportare pesanti casse di acqua

Nonostante lo scetticismo iniziale, l’opinione finale è positiva ed il prodotto è sicuramente innovativo e valido.

Soda Caps

Come ogni cosa, però, ha anche degli svantaggi.

Vi riporto le mie impressioni:

  1. il tubo di CO2 effettua la gasatura di circa  80 lt d’acqua, dopodichè va sostituito oppure ricaricato (presso centri autorizzati) ed il costo varia all’incirca dai 15 € ai 26/30 € in base alla scelta
  2. gli sciroppi e le capsule monodose sono molto vari, ma il costo in entrambi i casi non è bassissimo perchè si parte dai 6/7 € per ciascun sciroppo e si arriva ai 9/10 € per le sodacaps
  3. alcuni sciroppi (arancia e cola) contengono molto colorante e rendono difficoltosa la pulizia delle bottiglie in PET dopo l’uso
  4. avere sempre a disposizione acqua gasata e bibite zuccherate non è propriamente salutarema questa non è una vera e propria controindicazione 🙂 🙂 🙂

Perciò… popolo delle bollicine buon divertimento!! Sarà un’estate frizzante!


Ti potrebbe piacere anche