Un tour di sapori, di gusto antico, di fragranze, ma anche la gioia degli occhi, nuvole di lavanda, pennellate di giallo dello zafferano, il verde dei prati, l’abbraccio rassicurante degli olivi, filari di viti: è un invito a “perdersi” nel magico mondo incantato dei paesi intorno a Firenze, Tavarnuzze, Impruneta, Greve in Chianti… per chi apprezza le antiche usanze della campagna, le feste di paese, i colori, le origini della nostra cultura, l’artigianato.
Uno snodarsi di borghi e fattorie, casali e castelli, nel Chianti, da Firenze a Siena, in questa zona affascinante, fatta di antichi mestieri che passano da padre in figlio, il Made in Italy.
Qui si chiamano artigiani, qui non si parla di delocalizzare la produzione, forse è un segno di appartenenza a una terra e la sua storia, forse è l’orgoglio per farne una questione di identità, ma il momento più evidente dell’appartenenza al territorio si vede a Natale, dove si crea un grande borgo, dove è una festa per tutti, grandi e piccini.
Qui da noi non c’è il problema del Crocefisso ma si espone in piazza il Presepe di cotto della Fornace Mariani Mital, in piazza ci si va con i cavalli e il calesse, dove le donne si mostrano in tutta la loro bellezza; qui si fanno le Casette, delle prelibatezze, sapori antichi per i bambini di oggi.
E poi ci sono gli artigiani, i maestri d’arte, come Simone Mencherini, che per questo Natale ha voluto creare un momento unico, di arte, di alta oreficeria, di gusto… Mencherini ha creato un racconto, fate ed elfi nella vetrina del suo laboratorio, il ritratto di una donna dalla bellezza incredibile, ornata di gioielli che l’orafo riproduce dal vivo, la Linea Vite, creata dall’artista Elisabetta Rogai.
Un racconto d’arte, quello dei 2 artigiani, l’orafo Simone Mencherini e l’artista Elisabetta Rogai, nato nei giorni del Drappellone del Palio dell’Assunta, e continuato con la creazione della Linea Vite, un racconto “di paese” dove forse esiste la serenità, dove il ricordo di borghi antichi, di una vita che si perde nella semplice routine del Borgo, che vive, giorno per giorno, cadenzato, sempre uguale, senza fine…
Nata a Firenze, vive a Firenze e New York, é esperta in
comunicazione, ufficio stampa e merchandising.
Già capo ufficio stampa per REL, la finanziaria per
l'informatizzazione della PA sotto Enea e Ministero del Lavoro, già
associata FERPI e all’Associazione Donne del Vino, ha svolto
numerosi incarichi tra cui responsabile merchandising per Lamborghini
Automobili per il principe Hutamo Mandala Putra Suharto, merchandising per Giubileo 2000, e capo ufficio stampa per Ordine Toscano Consulenti del Lavoro.
Organizzatrice e creativa per eventi, Ufficio stampa Mostra Internazionale dell’Artigianato e Mostra Internazionale del Caravan, Sponsorizzazioni e allestimento per Mostra Internazionale dell’Antiquariato, Ufficio stampa Twiga Beach Club, locale in Versilia di Flavio Briatore.
Attualmente ricopre gli incarichi di responsabile stampa per alcune attività ristorative toscane.
Collabora con Studio Legale USA per internazionalizzazione
della P/M impresa italiana verso USA, Cina e Brasile.
Collabora come autore in vari settori per testate web e cartaceo.