Home Qriosità Il Vintage. Un meraviglioso viaggio nella Storia della Moda…

Il Vintage. Un meraviglioso viaggio nella Storia della Moda…

di Sara

Incontriamo Roberta Ciceri, esperta ed appassionata di Moda, e titolare della Boutique SOFIA Vintage nel cuore del centro storico della città di Como.

Per Roberta il Vintage è Ricerca, una meravigliosa riscoperta del Passato.
La passione per il vintage di Roberta è nata per caso tantissimi anni fa quando a New York, mentre passeggiava in un mercatino, è come se il tempo si fosse fermato.
C’era un’atmosfera d’altri tempi che ha regalato a Roberta la curiosità di scoprire sempre di più questo mondo.

Il vintage porta con te storie da raccontare… Riporta “in vita” oggetti, accessori, abiti da tempi lontani ed ognuno ha una sua storia…

Racconta la sua unicità proprio perché ognuno di questi accessori ed abiti è unico ed irripetibile. Roberta ci racconta che il vintage è fatto di dettagli.

Nulla è scontato e non c’è mai nulla di banale in una cucitura, in un tessuto, in un manico di una borsa come in una sua chiusura…
Ogni pezzo è particolare. Un unicum. La filosofia di Roberta Cicieri è la Ricerca infatti ci racconta che sulla porta della boutique c’è scritto che: “ il punto di partenza è la ricerca, fondamentale per scoprire tutto ciò che ci circonda, di stili, epoche, città diversi.”…
Fare ricerca nel Vintage per Roberta Ciceri significa non porsi limiti ma tenere la mente sempre aperta ed osservare tutto con attenzione per scoprire tutte quelle cose nuove che attirano la sua curiosità durante i suoi viaggi in giro per il mondo…


Il viaggio, come spiega Roberta,  è fondamentale, dall’arrivo in un aeroporto al percorso sino alle città, e spesso non sono i grandi centri a regalarle le atmosfere vintage ma le città più nascoste e anche sconosciute…perché il Vintage è discreto, elegante, sensibile; solo chi lo ama lo comprende…

Il Vintage è gusto, eleganza e raffinatezza.

E’ vivere la Moda fatta di dettagli e di particolari, di tessuti e di stile.
E’ sapersi distinguere e per questo sentirsi uniche…

Credits photo by Sara Biondi

Ti potrebbe piacere anche