Home Travel Ferrara – Dove mangiare

Ferrara – Dove mangiare

di Michela
Peperosa-Ferrara

Ed eccoci arrivati alle cose “buone” 🙂

Voglio concludere il capitolo Ferrara parlandovi di un localino del centro che non frequentavo dai tempi dell’Università, ma che ho ritrovato in splendida forma.

Sto parlando del PEPEROSA in via San Romano, nel cuore della città.

Bancone
Stuzzichini
Stuzzichini
Interno del locale
Interno del locale
Shabby Christmas Tree
Shabby Christmas Tree
Coloratissimo Menu
Coloratissimo Menu
Alucni dettagli...
Alucni dettagli...
Tavolini esterni
Tavolini esterni
Peperosa
Angolo shabby

Inizialmente, visto il tempo (10 anni) trascorsi dall’ultima visita, non sapevo se l’avrei trovato ancora aperto oppure no… però fiduciosi ci siamo diretti qua il giovedì sera.

Notizia buona: era ancora aperto.

Notizia cattiva: il giovedì è turno di chiusura

Niente panico… ci siamo tornati il venerdì sera 😀

L’idea era di fare un bell’aperitivo e poi improvvisare una cena da qualche parte, ma si sa… quando l’atmosfera è piacevole e rilassate… da cosa nasce cosa… e abbiamo proseguito la serata cenando li.

La proprietaria, che ricordavamo con affetto, è sempre molto gentile e disponibile. Il suo estro creativo nel tempo si è sviluppato tantissimo e ha regalato al locale uno stile shabby chic molto bello.

Dettagli particolari, cura e originalità nella presentazione e nelle proposte e tanti lavoretti artigianali in tema esposti (con possibilità di acquisto).

Ma parliamo di cose importanti 🙂 : IL CIBO.

Partiamo con un bell’aperitivo approfittando del ricco buffet che ogni sera viene offerto: un’ampia scelta di stuzzichini che va dai rotolini di piadina farcita, alla zucca e patate al forno, alle conchiglie di verdure per proseguire con quadrotti di frittatina e mini crostini alla pizzaiola.

Tutto delizioso ed espresso, direttamente dalla cucina del PEPEROSA.

Le proposte sicuramente cambiano in base alla disponibilità e alla stagione, ma tutto è veramente buono e abbondante… quasi un aperi-cena.

Un pò indecisi su cosa fare dopo ed un pò conquistati dalla proposte dello “chef” decidiamo di proseguire con la cena e ci accomodiamo al tavolo.

Una piccolo ambiente alla fine del locale riservato a 4 tavolini che danno sulla cucina a vista, tutto coccolo e rilassante.

Dopo una breve consultazione del menù, originale come il resto, abbiamo deciso:

antipasto di tortino di cannocchie e pomodori agrodolce su tondo di melanzana ,
cavatelli piccanti alle vongole e fagioli cannellini,
trofie alle cannocchie per finire con un bis di tenerina cioccolato/zucca.
Tortino di cannocchie
Trofie alle cannocchie
Trofie alle cannocchie
Cavatelli su terracotta
Cavatelli su terracotta
Bis di Tenerine
Bis di Tenerine
Il caffè...
Il caffè...

Servizio impeccabile, piatti degni del più grande chef e presentazione spettacolare. Le foto parlano da sole…

Tutto delizioso, in particolar modo il tortino (un’eccezionale viaggio nel gusto) e la tenerina alla zucca (b-u-o-n-i-s-s-i-m-a!)

Ci sembrava di avere uno chef a disposizione che cucinasse per noi… quasi V.I.P. per una sera… il tutto accompagnato da ottimi vini.

Per finire il caffè… voi direte: “Cosa avrà di speciale?” In effetti il caffè era normale ma la presentazione… quella tazzina col coperchietto…

Il PEPEROSA è entrato immediatamente nella nostra Top 10.

Prima di andare abbiamo preso una deliziosa shabby-cornice tra quelle esposte per ricordarci della serata.

Se vi capita di passare una serata a Ferrara dovete andarci… non rimarrete delusi !

A meno che non sia giovedì 😉

Ti potrebbe piacere anche