Home Qriosità Disney-Selfie su Instagram

Disney-Selfie su Instagram

di Michela

Sempre alla ricerca di cose curiose e simpatiche ci siamo imbattuti nelle illustrazioni di Simona Bonafini e ce ne siamo innamorati.

Ve la facciamo conoscere attraverso la nostra intervista, vi piacerà sicuramente!

Ma prima l’ultima arrivata della collezione

Jasmine

Com’è nata l’idea di illustrare i personaggi delle favole Disney in chiave selfie-moderna?

L’idea è nata guardando la moda di Instagram dei selfie che dilagavano ovunque…in particolare, quelli fatti al riflesso nello specchio mi hanno fatto pensare allo specchio della Regina Cattiva di Biancaneve. Da lì il passo è stato breve: come sarebbe stato se le Fiabe avessero avuto Instagram? Mi è sembrato un modo divertente per raccontare le storie stesse, grazie all’illustrazione delle “foto” che rispecchiavano le caratteristiche del personaggio e alle possibili interazioni con gli altri protagonisti delle storie attraverso tag, commenti e hashtag.

 

Le immagini e l’arte sono anche forma di comunicazione, cosa vorresti che ci arrivasse guardando i tuoi lavori?

Vorrei che il mio lavoro trasmettesse sorrisi e la voglia di immaginare…Quasi tutti i miei lavori si ispirano a storie esistenti (le favole, Game of Thrones, Il grande Gatsby…) perché fin da quando ero piccola adoro leggere e adoro le storie, ma in particolare mi piace la possibilità di rappresentare quello che io vedo nelle storie. Quindi mi piacerebbe passare a chi guarda “una mia interpretazione” delle storie e dei racconti, la mia immaginazione.

 

Descrivi il tuo lavoro con 5 aggettivi:

Accidenti, questa è difficilissima! Non sono brava con le parole, figurati a riassumere tutto in 5 aggettivi! Ci provo….

-creativo

-divertente

-“ecclettico” (nel senso che lo definirei a metà tra lo stile di fumetto e quello più grafico)

-interpretativo

-“ibrido” (anche qui non so come definirlo in un’unica parola, ma vorrei sottolineare il fatto che lavoro sia in modo tradizionale con il disgno a matita che digitale per la colorazione)

In media quanto tempo intercorre tra l’idea e la realizzazione delle illustrazioni?

Visto che stiamo parlando di illustrazioni che generalmente faccio nel “tempo libero” (mentre quelle che faccio per lavoro vero e proprio sono più legate al mondo delle aziende)

Molto dipende dalla pressione lavorativa del periodo!

In generale quando ho un’idea per una nuova illustrazione mi piace buttare giù qualche schizzo ma poi riprenderlo in mano qualche tempo dopo, in modo da vederlo con “altri occhi” e capire se l’idea funziona oppure no. Poi c’è tutta la fase di realizzazione: prima completo il definitivo a matita e in seguito digitalizzo il tutto per correggere e colorare in Photoshop. È difficile che questo avvenga tutto di seguito, ma anzi spesso è suddiviso in diverse giornate, quindi le tempistiche effettive non riesco a definirle.

Pensi di estendere l’idea dei Selfie Fables anche ad altri cartoon famosi?

Sicuramente…Ho visto che l’idea è piaciuta molto e questo mi invoglia tantissimo a continuare!

Ho già in mente (e anche in cantiere) nuove illustrazioni…mentre per altre sto abbozzando qualche idea, ma mi serve tempo per definire bene cosa voglio mettere nel disegno e quali saranno i commenti da inserire.

La commessa più strana che hai dovuto realizzare:

Direi una sempre collegata al mondo delle Favole…una ragazza mi ha contattato su FB per commissionarmi delle illustrazioni per il suo matrimonio: 20 illustrazioni-caricature con lei ed il futuro sposo come personaggi disney. Le coppie che mi ha chiesto erano molto molto simpatiche: Jasmine e il Genio, Capitan Uncino e Wendy, Alice e Stregatto. Mi sono divertita molto 🙂

Oltre a parlare del tuo lavoro e delle tue opere, vorremmo sapere anche qualcosa di te: raccontaci chi è Simona Bonafini…

Che domanda impegnativa 🙂

Bè, io ho 26 anni (classe 1988) sono originaria di Brescia ma attualmente domiciliata a Milano. Mi sono laureata in Design della Comunicazione al Politecnico di Milano lavoro da due anni nell’ambito della grafica e soprattutto dell’illustrazione come free-lance. Il mio sogno è sempre stato guadagnarmi da vivere disegnando…e anche se l’idea iniziale era fare la fumettista, cosa che non mi è riuscita, direi che ci ho comunque azzeccato abbastanza 🙂

Adoro leggere e adoro le copertine dei libri, il sushi e (incredibilmente) Milano. Odio la pioggia e le serie TV che vengono interrotte 😀

Seguitela e buon divertimento!

Ti potrebbe piacere anche