Approfittando delle offerte post Natalizie abbiamo deciso di fare una breve vacanza scegliendo come meta una città dell’Est: Budapest.
Qualche giorno di relax e di stacco dagli impegni quotidiani per “rinfrescarci” un pochino viste le temperature ben al di sotto dello zero che abbiamo trovato, seppur miti rispetto alla media del periodo.
Siamo partiti da Bergamo usufruendo del servizio di ParkinGo per l’auto, la soluzione più economica e comoda perchè in aeroporto il parcheggio è veramente molto caro (con la Tessera Feltrinelli si ha uno sconto del 5%).
Considerando 4 giorni di sosta e la nuova tassa imposta per il transito aeroportuale abbiamo speso 24€, con un’ottimo servizio e comunicazione rapida ed efficace.
Il biglietto aereo l’abbiamo acquistato con Ryanair, vista l’offerta con volo diretto, che consente spesso di trovare prezzi interessanti rispetto alle altre compagnie low cost.
Come letto in moltissimi blog e forum, arrivare dall’aeroporto al centro città con i mezzi pubblici è molto semplice e con un ticket transfer (o due corse semplici) ci si sposta con pochi euro: autobus 200E fuori dall’aeroporto fino a Kobánya-Kispest, capolinea della linea blu, e con la metro si arriva in centro in 20 minuti circa.
Su Booking.com abbiamo trovato una stanza con bagno privato in un grazioso appartamento (Ho-Bi Room and Apartment) zona Andrássy útca a 100 mt dalla fermata della metro Opera e 200 mt da Oktogon.
Joe, il proprietario, è stato molto cordiale e disponibile e per un breve soggiorno a Budapest non posso che consigliarvelo, rapporto qualità/prezzo imbattibile: 3 notti in camera doppia con ampio bagno privato e cucina/soggiorno condivisi con un’altra stanza per 84,00 €.
Il soggiorno, nonostante il freddo ed il vento, è stato piacevole e rilassante. Abbiamo girato la città quasi sempre a piedi (in 15/20 minuti si raggiungono tutti i maggiori luoghi d’interesse) tranne per il giro panoramico sulla linea storica della metro lungo il Danubio che arriva fino al Parlamento .
Sto raccogliendo e organizzando ancora un pò di foto, perciò i singoli monumenti o luoghi che abbiamo visitato ve li farò vedere nel prossimo post, anche il divertentissimo Pinball Museum 🙂
Adesso vorrei darvi i nostri giudizi su quello che abbiamo visto e mangiato:
Korhely Faloda (Liszt Ferenc tér 7) – VOTO 8

Qui abbiamo mangiato un goulash misto veramente strepitoso, un assaggio dei diversi tipi: cervo, agnello, pollo e maiale. Mojito s-u-p-e-r e antipasto misto molto buono. Prezzi un pò al di sopra della media ma assolutamente giustificati, circa 13.900 fiorini servizio compreso (circa 44€).
Kurtőskalács (ingresso metro Deák Ferenc tér) – VOTO 9

Io li adoro! Ho visto una signora in metro che li dava a suo figlio e mi sono incuriosita subito. Sono preparati artigianalmente e cotti al momento nelle varianti cannella-vaniglia-cacao-cocco-nocciola. Prezzo super economico 270 fiorini l’uno (circa 0,85 €).
Buda Hill Funicular – VOTO 6,5

Esperienza breve ma interessante, la panoramica che si gode dalla funicolare è molto bella, da provare almeno una volta. Poi il vagone dove si sale è molto carino, in stile retrò. Se non fosse per prezzo altino per una corsa one-way 1.200 fiorini a persona (circa 3,8€) avrei dato un voto più alto.
Làngos – VOTO 7

Abbiamo scoperto l’equivalente salato della nostra frittella 🙂 Base di pasta fritta che poi viene farcita con ingredienti a scelta, anche se la versione tradizionale è soltanto con formaggio a fili e panna acida, prezzo sui 900 fiorini (circa 3€).
Central Market Hall – VOTO 7

Scoperto per sbaglio durante il giro nel tram storico, siamo tornati a vederlo e, anche se molto turistico, è bello per passare qualche oretta e pranzare. Al piano terra ci sono tutti i banchetti con carne, verdure e spezie mentre il piano superiore si divide tra street food e bancarelle di souvenirs.
Qui abbiamo mangiato un goulash nel pane ed un hot dog che ricorderemo in eterno per la bontà (anche per il prezzo 🙂 ). Goulash con cavoli viola e salsa piccante, hot dog gigante, insalata con tzatziki e 2 birre per 11.400 fiorini (circa 36€).
National Gallery (Buda) VOTO 6,5

Pinball Museum VOTO 9

Parlamento VOTO 7

Statue di ferro in città VOTO 8

Ponte delle Catene VOTO 8

Basilica di Santo Stefano VOTO 7
