Home Qriosità Balossa White Shirt

Balossa White Shirt

di Sara
Balossa-1

La camicia bianca.

Un classico intramontabile.

Un capo che non passa mai di moda.

Un must senza tempo che la stilista lituana Indra Kaffemanaite, art director del Balossa White Shirt, rivisita con estro moderno, versatile e al contempo elegante.
Balossa White Shirt si propone, ritoccandone leggermente la nozione di base, di reinventare e di portare a nuova vita questo articolo che ha tutto: semplicità, comodità, originalità, eleganza. Un capo che indubbiamente fa sempre tendenza!

Creare una camicia bianca contemporanea che veste la donna che vive la moda in maniera decisamente innovativa. Indossare il classico in una nuova espressione di contemporaneità.

La collezione Autunno-Inverno 2015-2016 nasce dalla voglia di sperimentare, reinterpretando i canoni tradizionali con Balossa-2tecniche e costruzioni all’avanguardia. Un nuova contemporaneità, espressione di uno stile che gioca tra volumi e audaci dettagli, linee moderne e grafiche.

Formali o sportive, morbide o scolpite e ancora, tagli a sbieco, asimmetrie, drappeggi e ruches.

25 camicie, 25 stili, 25 espressioni.

Colletti classici o arricciati e sensuali scollature sulla schiena delineano un look forte e al contempo molto sensuale. La collezione Fall-Winter 2015/16, realizzata con cotoni stretch italiani di alta qualità, si presenta nei colori bianco ghiaccio, blu notte e avio.

La stilista, per realizzare le camicie più elaborate, si è avvalsa della collaborazione di Shingo Sato, un maestro giapponese conosciuto in tutto il mondo per la sua tecnica chiamata “Transformational Reconstruction”.

BalossaSotto la sua guida Indra ha messo a punto complicate tecniche di origami e di plissettatura con interessanti effetti 3D. La collezione FW 2015/16 presenta un nuovo modo di vivere e di intendere la camicia bianca. Una camicia che si adatta a diversi look, stili ed occasioni diventando così un must da indossare sopra la gonna da sera, con jeans, shorts o morbidi pantaloni.

Il mio desiderio è quello di sperimentare con tagli audaci e asimmetriche particolari perché le donne devono poter osare e sperimentare

(cit. Indra Kaffemanaite)

Ti potrebbe piacere anche